1 min.
La FMD, in collaborazione con l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento e di San Trifone, gestisce le attività dell’Internet Café del centro di accoglienza e cura diverse iniziative di animazione territoriale soprattutto con le scuole del Municipio. La scelta di fondo è quella di realizzare un sistema aperto, con continui scambi tra interno ed esterno, per preparare gli ospiti alla vita “fuori” e garantire loro pari opportunità di accesso.
Il programma di inclusione sociale e digitale attuato dalla FMD per rinforzare il percorso di integrazione dei rifugiati ospiti del Centro Enea è focalizzato su quattro campi di azione: gestione dell’e-café (sala Internet), attività formative secondo modelli didattici innovativi, attività di animazione territoriale, ricerca e valutazione.
Ieri, 15 gennaio, sono ripartiti i corsi nella sala internet. Sono corsi ciclici di 16 ore con una frequenza settimanale di 4 ore in due giorni.