L'IIS Evangelista Torricelli di Roma, scuola guidata dalla dirigente scolastica Anna Maria Scala, è da sempre impegnata nell'alfabetizzazione funzionale dei cittadini a rischio di esclusione. Dopo diverse edizioni del progetto Nonni su Internet, oggi la scuola affronta una nuova sfida, la formazione alla pari di giovani stranieri.
Oggi, lunedì 5 febbraio, con appuntamento dalle 10 alle 12, parte un corso di alfabetizzazione informatica per migranti.
Il programma prevede 12 incontri, sempre di lunedì.
Per gli studenti della scuola che si cimentano nel ruolo di tutor alla pari l'esperienza è inserita in un progetto di alternanza scuola-lavoro, coordinato dalla docente Maria Mascheretti, che da sempre cura e gestisce per il Torricelli i corsi di Nonni su Internet con grande professionalità e passione.
Da oggi la scuola apre le porte agli ospiti del centro di accoglienza di via Amarilli. Altri studenti sono inviati dalla Croce Rossa.
La nuova classe è formata da 15 studenti provenienti da dieci diversi paesi, in maggioranza africani. L'età media è di 25 anni.
Per la Fondazione Mondo Digitale l'accoglienza è affidata a Debora Cavallo.