Salpano dal Porto di Palermo 14 idee imprenditoriali al femminile, sviluppate dai team di cinque scuole. Giovedì prossimo 15 febbraio, alle 11, sulla nave Diadema, l’evento finale di Women in Technology, il programma di Fondazione Mondo Digitale e Costa Crociere Foundation dedicato a 200 studentesse per sostenere il successo formativo e professionale delle giovani donne, in particolare nel Sud Italia. Le studentesse finaliste di Sicilia, Calabria, Campania e Lazio presentano a una giuria di aziende e professionisti i loro micro progetti imprenditoriali di innovazione sociale dedicati all'esperienza di viaggio.
Un passeggino “tascabile” per aiutare i genitori che viaggiano, una app per la promozione della sicurezza a bordo delle navi da crociera, un Power Bank per auto che usa energia eolica per ricaricarsi e auricolari in plastica riciclata per catturare energia solare e alimentare dispositivi mobili. Sono alcuni dei progetti sviluppati dalle studentesse protagoniste del programma “Women In Technology”, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Costa Crociere Foundation per sostenere l’imprenditoria delle giovani donne nel settore delle nuove tecnologie, soprattutto nelle regioni italiane a più alto tasso di disoccupazione giovanile.
Giovedì 15 febbraio, alle ore 11, a bordo della Nave Diadema nel porto di Palermo, le aspiranti imprenditrici di Sicilia, Calabria, Campania e Lazio presenteranno con un elevator pitch le loro idee imprenditoriali e mostreranno i primi prototipi di prodotto a una giuria di esperti e professionisti. Si conclude così un percorso di formazione durato oltre un anno, durante il quale le studentesse, allenate dalla giovane startupper e coach di Fondazione Mondo Digitale, Cecilia Lalatta Costerbosa, hanno lavorato in gruppo per sviluppare una idea di impresa, creare soluzioni innovative per migliorare l’esperienza di viaggio e realizzare prototipi nei laboratori di fabbricazione digitale. Per coprire i costi di realizzazione del prodotto hanno sperimentato il crowdfunding con la piattaforma di innovazione sociale Phyrtual.org.
“In alcune regioni del Sud lavorano solo tre giovani donne su dieci. Con il modello di Educazione per la vita sviluppiamo competenze trasversali di autoimprenditorialità, consapevolezza di sé e problem solving per preparare le nuove generazioni ad affrontare con successo il mondo del lavoro", spiega Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale. "Con Women in Technology ci auguriamo di aver dato alle ragazze gli strumenti giusti per credere e investire nel proprio talento”.
“I progetti e le idee presentate sono straordinariamente innovative e piene di potenziale. Rimarranno un bagaglio inestimabile che tutte le 200 ragazze porteranno con loro e useranno con successo nella costruzione del proprio futuro lavorativo e personale; magari proprio in un settore in forte crescita come quello crocieristico”, con queste parole Davide Triacca, segretario generale della Costa Crociere Foundation, ci spiega l’impatto del progetto Women In Technology.