1 min.
Domani alla Palestra dell’Innovazione, dalle 16 alle 18, penultimo appuntamento con il laboratorio “Costruttori di giochi”. Il docente Paolo Freschi coinvolge i giovani partecipanti, tra i 12 e i 15 anni, nella realizzazione di oggetti grafici interattivi e nella programmazione di un videogioco.
Si tratta di un’attività laboratoriale che sfrutta, a partire dalla seconda lezione, i principi della flipped classroom, la classe capovolta. Lo scopo del corso è mettere in grado i ragazzi di progettare e produrre da soli i propri videogiochi.
Paolo Freschi ha insegnato per quarant’anni materie letterarie nella scuola media, inserendo in via sperimentale l’uso degli ipertesti e dei videogiochi nella pratica didattica. Negli ultimi 14 anni ha condotto in orario scolastico un laboratorio di creazione videogiochi per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Negli ultimi dieci anni ha tenuto lezioni di metodo Feuerstein (è applicatore di terzo livello). Ha gestito il sito di due istituti comprensivi. Pittore e incisore, ha esposto in personali e collettive fino agli anni 2000. Attualmente gestisce il sito di una galleria d’arte on line.