1 min.
È in arrivo nelle caselle di posta delle comunità dei cinque partner il primo numero della newsletter che aggiorna sullo stato del progetto Sonet-Bull - L’uso di strumenti ICT di social networking insieme a tecniche di peer learning e crowdsourcing per formare comunità scolastiche sul come affrontare il bullismo degli studenti.
Il progetto biennale, avviato a settembre 2014, si propone di combinare gli approcci pedagogici moderni (e-learning e peer learning) con i mezzi tecnologici ampiamente usati (internet, social network, cellulari), al fine di fornire un sostegno tempestivo e continuato a tutta la comunità di attori interessati al fenomeno del bullismo scolastico.
Come seguire il progetto