Main Menu

Il metodo dei mattoncini

Il metodo dei mattoncini

Il metodo dei mattoncini

Domani presso la Palestra dell’Innovazione parte un nuovo corso dedicato al metodo Lego Serious Play, tenuto da Per Kristiansen della società Trivium con la collaborazione di Giorgio Beltrami.

 

Tra gli undici partecipanti ci sono anche Ana Lain [@Ana_fmd] e Francesca Del Duca [@Francesca_fmd], che arricchiscono le loro competenze con una nuova metodologia che si dimostra sempre più efficace in un vasto numero di settori, dal contesto aziendale a quello scolastico.

 

Lego Serious Play nasce negli anni ‘90 in Danimarca presso Lego come metodo aziendale per facilitare e agevolare i processi decisionali e di negoziazione finalizzati al problem solving, e successivamente è stato codificato in una metodologia ormai nota e usata in tutto il mondo. LSP è utile alle persone, ai gruppi formali e informali, alle organizzazioni. È uno strumento importante per  business unit, vertici aziendali, team di progetto, unità operative ecc. Ugualmente indispensabile per decisori ed esecutori.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi