Main Menu

Il 2015 in dodici scatti

Il 2015 in dodici scatti

Il 2015 in dodici scatti

Ovviamente non bastano soltanto dodici foto per raccontare un intero anno di attività, perché sono quasi 30 i progetti che nel 2015 hanno impegnato lo staff della Fondazione Mondo Digitale in tutta Italia e anche in molti parti del mondo, grazie alle partnership internazionali.

 

Con questi primi dodici scatti, uno per ogni mese, abbiamo voluto fissare solo alcuni momenti che vedono le scuole protagoniste in originali momenti di formazione e condivisione, mentre esplorano nuovi ambienti di apprendimento.

 

GENNAIO

Al Robotic Center arriva il robot umanoide Nao in veste di counselor per orientare i liceali verso la scelta di facoltà scientifiche.

 

 

FEBBRAIO

L’edizione pilota del Media Art Festival riporta gli artisti nelle scuole per realizzare opere collaborative con gli studenti.

 

 

MARZO

Grande successo per la nona edizione della RomeCup: il team romano Spqr selezionato per la RoboCup in Cina diventa campione del mondo.

 

 

APRILE

In occasione dello Space Apps Challenge, organizzato dalla Nasa, gli studenti romani partecipano al “Data Bootcamp” di New York.

 

 

MAGGIO

L'Expo di Milano si tinge di rosa con le nuvoline che provengono da ogni parte d’Italia per la terza edizione della Nuvola Rosa.

 

 

GIUGNO

L’appuntamento irrinunciabile con “Io ci sono”, la partita di calcio solidale in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. In campo studenti e richiedenti asilo.

 

 

LUGLIO

Nonni su Internet arriva negli uffici postali. Parte il progetto pilota di alfabetizzazione digitale con Poste Italiane. Ad insegnare agli anziani sono gli studenti.

 

 

AGOSTO

Alla Palestra dell’Innovazione prima Summer School: chiudono le scuole ma per gli studenti si aprono i laboratori dell’Officina dei Nuovi Lavori.

 

 

SETTEMBRE

Il fab lab della Palestra dell’Innovazione in trasferta alla Biennale dell’Eresia di Orvieto conquista bambini e ragazzi di ogni età.

 

 

OTTOBRE

Il Global Junior Challenge diventa la festa della scuola che cambia. Protagonisti gli studenti anche in veste di reporter.

 

 

NOVEMBRE

Torna l’evento “Coding Girls” con l’appassionante hackathon al femminile che coinvolge le scuole di Roma e Napoli.

 

 

DICEMBRE

All’evento formativo “L’impresa etnica diventa social” partecipano anche le “scuole dei grandi”, i Cpia, i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi