Sabato scorso, 15 maggio, si sono concluse le competizioni nazionali di robotica, valide per selezionare i team che si sfideranno ai mondiali, la RoboCup 2021, in modalità virtuale "worldwide" dal 22 al 28 giugno su 2021.robocup.org. [vedi classifiche]. Sono invece programmate come eventi fisici le due edizioni successive, 2022 a Bangkok in Thailandia e 2023 a Bordeaux in Francia.
Sul podio troviamo ancora una volta molte squadre storiche della RomeCup: sono gli studenti dell'Archimede di Catania, Galilei di Roma, Cobianchi di Verbania, Cipriano Facchinetti di Castellanza, Manetti di Grossetto... Congratulazioni a tutti con l'augurio di ritrovarci l'anno prossimo di nuovo in Campidoglio!
Cospace
- 1° Nutria Riders, Rossi di Vicenza
- 2° Sonny Archimede di Catania
- 3° Papaoutai, Archimede di Catania
Onstage Advanced
- 1° AURAT, Cipriano Facchinetti di Castellanza (Varese)
- 2° Art in E-motion, Archimede di Catania
- 3° Eporesia Spiders, IIS Olivetti di Ivrea
Soccer Entry
- 1° KiloHertz, IIS Cobianchi di Verbania
- 2° Scalcerle, Scalcerle di Padova
Soccer Open
- 1° MegaHertz, Cobianchi di Verbania
- 2° Go For Broke, Polo tecnologico Manetti di Grosseto
- 3° GigaHertz, Cobianchi di Verbania
Soccer Light
- 1° SPQR, Galilei di Roma
- 2° Iliade, Rossi di Vicenza
- 3° Volta 6, A. Volta di Pescara
Rescue Maze
- 1° Salbeghi, Silvio De Pretto di Vicenza
- 2° Team Giorgi, G. Giorgi di Brindisi
- 3° Selvageghi, Silvio De Pretto di Vicenza
Rescue Line U14
- 1° Troccoli, Troccoli di Cassano allo Ionio (Cosenza)
- 2° Marte, Istituto comprensivo Trento di Trento
- 3° DonRobot 2.1, Don Bosco di Monticello Conte Otto (Vicenza)
Rescue Line U19
- 1° Angloveneti, Chilesotti di Thiene (Vicenza)
- 2° Robocassano, Erodoto Di Thuri di Cassano alla Ionio (Cosenza)
- 3° Team Giorgi, ITT G.Giorgi di Brindisi