Prosegue la formazione dei 19 animatori digitali della provincia di Campobasso, nell’ambito del progetto “Eccellenze digitali”.
Dopo la giornata immersiva negli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione, che si è svolta mercoledì scorso, oggi i docenti partecipano a un webinar animato da Ana Lain, coordinatrice progetti autoimprenditoria e nuovi lavori.
A supporto della formazione nell'aula virtuale vengono usati Moodle www.innovationgym.org/formazione, sistema di gestione di corsi online che consente l'apprendimento collaborativo, e Phyrtual.org, ambiente interattivo on line “innovation-oriented” per condividere conoscenze, progetti ed esperienze di innovazione sociale, integrato con una piattaforma di crowdfunding.
Nel video alcune testimonianze raccolte da Rosy D'Elia nel corso della prima giornata formativa: Antonietta Di Stasio e Annalisa Gaddi dell'ITI Marconi di Campobasso, Massimiliano Catania dell'IC San Martino in Pensilis e Liliana D'Angelo dell'IC Montenero di Bisaccia.
La Fondazione Mondo Digitale collabora alla formazione della nuova figura dell’animatore digitale, prevista dal Piano nazionale per la scuola digitale. La Fondazione mette a disposizione la propria esperienza con il modello di Educazione per la vita, gli ambienti digitali della Palestra dell’Innovazione e formatori esperti nell'uso delle nuove tecnologie.
In particolare la Fondazione Mondo Digitale contribuisce all’offerta formativa dei seguenti snodi territoriali (D 75 DGEFID):
- in Molise con l’Istituto tecnico per il settore tecnologico G.Marconi di Campobasso (polo provinciale)
- in Piemonte con l’IIS G. Peano di Torino (polo regionale)
- in Toscana con il liceo Buonarroti di Pisa (polo provinciale)
- in Veneto con l’IC Mussolente di Vicenza (snodo provinciale per Verona, Vicenza e Belluno).