Nell’ambito del programma formativo di Ambizione Italia per i giovani, promosso con Microsoft Italia, sono aperte le iscrizioni al percorso Data science e data engeneering. I sei appuntamenti, un’ora e mezzo ciascuno tra settembre e ottobre, sono focalizzati sulla programmazione e sul lavoro del data engineer, a oggi poco conosciuto, ma fondamentale anche per il ruolo del data scientist. Con l’esplosione del fenomeno dei big data, infatti, il profilo del data engineer è diventato uno dei più ricercati del nuovo decennio.
L’obiettivo è introdurre i partecipanti alla programmazione, mostrando ciò che si può fare con Python, uno dei linguaggi cardine all’interno del mondo dell’analisi dei dati. L’approccio laboratoriale, con attività ed esercitazioni, permette di sperimentare cosa significhi programmare.
Le sessioni formative sono animate da Manuel Serra e Bernando Principi.
Foto in anteprima di ThisIsEngineering da Pexels