Main Menu

I numeri di Telemouse

P1000610.JPG

I numeri di Telemouse

I numeri di Telemouse

 

Da settembre 2009 ad oggi il progetto Telemouse ha coinvolto scuole e centri anziani della Capitale. Secondo il modello di Nonni su Internet, nei laboratori informatici degli istituti ad insegnare sono i tutor, studenti di scuole di ogni ordine e grado. Nei centri anziani, grazi ai 50 Internet Corner allestiti da Telecom Italia, gli over 60 continuano il percorso didattico in autonomia o in semi-autonomia, guidati dai giovani volontari e dai coetanei più esperti.

 

  • 2 gli anni scolastici dell’impegno operativo 2009-10 e 2010-11
  • 3.000 i nonni diplomati 6 i volumi del kit formativo (1 in corso di pubblicazione)
  • 120 i corsi di alfabetizzazione realizzati nelle scuole romane
  • 150 i docenti coordinatori
  • 1.800 le ragazze e i ragazzi tutor delle scuole di ogni ordine e grado
  • 2 le edizioni di Tutti su Internet, la Settimana dell’alfabetizzazione
  • 50 gli Internet Corner Telecom realizzati nei centri anziani
  • 15 gli anziani che hanno seguito il “master”, corso avanzato
  • 12.000 gli anziani che hanno partecipato alle varie attività digitali
  • 65 per cento e oltre la percentuale delle donne
  • 87 anni l’età del corsista più anziano
  • 13 i centri anziani animati dai ragazzi volontari della conoscenza
  • 174 i candidati al premio Telemouse 3.0 – volontari della conoscenza
  • 45 gli studenti che hanno animato gli Internet Corner nei centri anziani
  • 9 anni l’età del tutor più giovane, alunno di 4ª elementare

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi