“Competenze e strumenti digitali per incentivare l’ingresso e la permanenza dei giovani nel mondo del lavoro”: è la sfida lanciata dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Alessandria per la quinta civic challenge, promossa da Fondazione Mondo Digitale e Facebook Italia, dopo quelle di Roma, Rovigo, Brindisi e Messina.
I mestieri del futuro
Competenze e strumenti digitali per incentivare l’ingresso e la permanenza dei giovani nel mondo del lavoro
5ª Civic challenge ad Alessandria
11 maggio 2022, dalle 15.30 alle 18
diretta live della sessione in plenaria sul pagina facebook di Binario F
Iscrizioni sulla piattaforma di formazione a distanza
Ad Alessandria gli attori del territorio si confrontano per individuare soluzioni innovative che offrano nuove opportunità per sviluppare conoscenze e competenze digitali, valorizzando i percorsi di vita personale e professionale dei giovani, per una loro piena partecipazione al mondo del lavoro. La prima parte dell'evento si svolge in plenaria, dalle 15.30 alle 16.30, e viene trasmessa in live streaming sul canale Facebook di Binario F. Successivamente, dalle 16.30 alle 18, si riunisce online il gruppo di lavoro, con la partecipazione di studenti e studentesse della scuola secondaria di II grado, associazioni giovanili, istituzioni scolastiche e le organizzazioni del territorio operanti nell’ambito delle politiche giovanili e dell’occupazione.
Per partecipare all’evento e al gruppo di lavoro è necessario confermare l’iscrizione al seguente indirizzo email m.lascialfari@mondodigitale.org o chiamare al numero 3922346866.
AGENDA
1ª PARTE | I MESTIERI DEL FUTURO. LA SFIDA DIGITALE DELLA CITTÀ DI ALESSANDRIA
Modera Sandro Marenco, docente al Liceo scientifico “G.Galilei” e content creator
15.30 | Alessandria, una città al servizio della comunità
- Cherima Fteita Firial, Assessore alle Politiche giovanili del Comune di Alessandria
15.40 | La capacità di fare sistema per combattere il digital divide
- Mirta Michilli, Direttore Generale della Fondazione Mondo Digitale
15.45 | Binario F per lo sviluppo delle comunità
- Matteo Franza, Project Lead di Binario F
15.50 | I lavori del futuro, tra conoscenze e competenze
- Francesca D’Amato, Group Chief Data Officer di RCS MediaGroup
- Stefano Martini, Responsabile del Circular Economy Lab di Intesa San Paolo Innovation Center
- Federica Sassone, HR & Organization Manager di ALBA Robot
2ª PARTE | GRUPPO DI LAVORO
16.30 | Competenze digitali per l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani di Alessandria
Sessione di confronto e co-progettazione tra rappresentanti dell’amministrazione locale, studenti delle scuole secondarie di II grado, associazioni giovanili, istituzioni scolastiche.
17.50 | Presentazione delle proposte e conclusioni
Le civic challenge sono promosse da Fondazione Mondo Digitale e Facebook Italia nell’ambito del programma “Vagone FMD. Da 01 a 100” ideato per Binario F. È un percorso di sei sfide in sei comuni italiani per progettare insieme la trasformazione digitale dei territori e la ripartenza del tessuto produttivo e sociale dopo la pandemia. Alle sfide lanciate dalle amministrazioni locali rispondono i community holder del territorio con sessioni di co-progettazione per far emergere priorità, idee di innovazione e partecipazione civica. Al termine delle sei tappe un documento di sintesi raccoglie le principali proposte avanzate dai territori per la costruzione di una visione collettiva e partecipata di rilancio e sviluppo del sistema Paese.