Main Menu

Gli aiuti umanitari nel deserto

Temi_Saharawi.jpg

Gli aiuti umanitari nel deserto

Gli aiuti umanitari nel deserto

 

Il lavoro di sensibilizzazione del progetto Digital Bridge inizia a dare i suoi frutti concreti. Ecco cosa hanno scoperto e imparato i bambini della Fratelli Cervi.
“Come fanno i Saharawi a vivere nel deserto?”

“Grazie agli aiuti umanitari che sono una forma di solidarietà”.
 
Lo scrive Silvia della II E dell’Istituto comprensivo Fratelli Cervi di Roma in uno dei temi assegnati dalle mastre per approfondire il ruolo della cooperazione nell’ambito del piano operativo Digital Bridge. Un ponte tecnologico con il popolo Saharawi. Sono già dodici i temi scritti dagli alunni che hanno partecipato agli incontri didattici sull’alimentazione e gli aiuti umanitari per il popolo Saharawi.
Dopo un anno di progetto le bambine e i bambini sono ormai consapevoli della condizione di crisi umanitaria che si registra nel deserto algerino e della precaria situazione dei campi profughi. Un lavoro di approfondimento costruito, oltre che con l’impegno instancabile delle maestre, anche con il contributo degli esperti e di Flavia dell’associazione Bambini+Diritti Onlus.
 
I lavori realizzati dai bambini sono pubblicati sul sito web del progetto.
 
Alcune lezioni:

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi