Sono 413 i progetti che partecipano alla settima edizione del Global Junior Challenge e sono stati realizzati in 42 diversi paesi, dall’Albania all’Uganda.
Con l’Italia sono 13 i paesi europei in gara. Ben 21 progetti, invece, provengono dai 12 paesi a più basso reddito, come il Niger o la Repubblica democratica del Congo.
Nella nuova categoria "Applications for civic and social innovation" sono iscritti 42 progetti.
Nei prossimi giorni conosceremo i protagonisti dei progetti finalisti che saranno a Roma dal 27 al 30 ottobre per l’evento finale e la premiazione in Campidoglio.
PAESI
N. PROGETTI
Italia
327
Romania
6
Colombia
5
Uganda
4
Spagna
4
Pakistan
4
India
4
Bulgaria
4
Belgio
4
Portogallo
3
Polonia
3
Perù
3
Grecia
3
Francia
3
Camerun
3
Svizzera
2
Regno Unito
2
Nigeria
2
Moldavia
2
Macedonia
2
Estonia
2
Turchia
1
Tanzania
1
Taiwan
1
Sudafrica
1
Somalia
1
Senegal
1
Rep. democratica del Congo
1
Paesi Bassi
1
Niger
1
Mozambico
1
Malesia
1
Malawi
1
Liberia
1
Kenya
1
Ghana
1
Egitto
1
Cile
1
Brasile
1
Bangladesh
1
Argentina
1
Albania
1
Totale progetti
413