Tra le prime dichiarazioni rilasciate, dopo l'annuncio dell'alleanza di Google e Fondazione Mondo Digitale per diffondere le competenze digitali tra i giovani, c'è quella del consigliere Gian Paolo Manzella, vice presidente della Commissione Affari europei e internazionali del Consiglio regionale.
Omniroma-LAVORO, MANZELLA (PL): COMPETENZE DIGITALI PER CONNETTERE GIOVANI A IMPRESE
Roma, 28 OTT - "Le città metropolitane sono il luogo dell'innovazione, ma anche il posto dove è più facile per i giovani perdere di vista gli obiettivi, perdersi per strada. Nelle periferie delle grandi città c'è il più alto tasso di dispersione scolastica. Portare l'innovazione a scuola, insegnare la cultura digitale, significa non solo offrire skill ora irrinunciabili connettendo i ragazzi alle imprese, ma anche appassionare i giovani all'apprendimento in una maniera più vicina a loro, e questo è fondamentale per lo sviluppo di tutte le competenze di base e per limitare gli episodi di abbandono scolastico. Investire nell'alfabetizzazione informatica e digitale dei ragazzi è irrinunciabile, è una richiesta che ci arriva anche dall'Europa. Ho già presentato una mozione in Consiglio su questo tema e mi sembra che l'iniziativa di oggi vada proprio in questo senso. La Regione Lazio punta ancora una volta sull'innovazione e lo fa con un'iniziativa importante che vede la collaborazione del Miur, di Roma Capitale, della Fondazione Mondo Digitale e di Google". Così in una nota Gian Paolo Manzella, consigliere Regione Lazio, Gruppo per il Lazio, sui corsi per le competenze digitali dedicati ai giovani lanciati oggi dalla Fondazione Mondo Digitale e da Google.