Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Un’iniziativa per permettere la partecipazione democratica al processo di consultazione di tutti i cittadini, soprattutto giovani, anziani, comunità scolastica e famiglie e coinvolgere attivamente il territorio.
Dal 25 settembre all’8 ottobre 2013 le scuole di tutta Italia possono aderire all’iniziativa “La Giornata della Partecipazione – La scuola apre le porte ai cittadini” promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Riforme Istituzionali in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale.
Docenti e studenti volontari aiuteranno gli over 60 nella compilazione del questionario on line e terranno in classe una “minilezione” di Nonni su Internet. Si partirà proprio dalla creazione di un account di posta elettronica, necessario per partecipare alla consultazione. A disposizione dei volontari e degli anziani una video lezione tutorial per facilitare l’apprendimento.
Nonni su Internet è il progetto di alfabetizzazione digitale degli over 60 promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in 18 regioni italiane e 8 Paesi europei. Con la metodologia dell’apprendimento intergenerazionale gli over 60 imparano ad utilizzare le tecnologie con l’aiuto degli studenti delle scuole coordinati dai loro docenti.
Il kit per le scuole:
- Scheda descrittiva “Nonni su Internet”
- Scheda di adesione al progetto
- Videolezione presto on line