Main Menu

Generazioni attive

ComeOn.jpg

Generazioni attive

Generazioni attive

 

Il prossimo mercoledì 19 novembre comincia ufficialmente la sperimentazione del percorso formativo ideato e realizzato nell'ambito del progetto europeo ComeON! "Promuovere l'innovazione sociale nelle comunità attraverso il volontariato intergenerazionale. All’evento di presentazione delle attività, presso l'IIS Federico Caffè di Roma, partecipano i docenti responsabili del progetto, classi di studenti e i volontari senior, insieme alle autorità scolastiche e rappresentanti del municipio XII. All'evento è presente anche l’associazione di promozione sociale Lunaria, come partner italiano del progetto.
 

Il corso ComeON! viene sperimentato in contemporanea in cinque paesi (Italia, Olanda, Romania, Spagna e Ungheria) da docenti delle scuole secondarie superiori insieme alla loro classe di studenti e a un gruppo di 15 anziani. Le attività si concludono nel maggio 2015. In Italia è l’istituto Federico Caffè a sperimentare la metodologia esperienziale di ComeON!

 
I docenti hanno a disposizione una piattaforma e-learning su Phyrtual.eu (con credenziali di accesso) dove sono stati pubblicati tutti i contenuti del corso (sei moduli formativi contenenti video, ppt e altri materiali multimediali). Sono gli strumenti per ideare, all’interno di gruppi intergenerazionali, progetti di innovazione sociale per migliorare comunità e territorio. I progetti vengono condivisi e promossi con Phyrtual.org, che integra anche una piattaforma di crowdfunding.

 

Partenariato

  • FMD - Fondazione Mondo Digitale, Italia (capofila)
  • UEDIN - University of Edinburgh, Regno Unito

  • FUNDETEC Foundation, Spagna

  • LUNARIA, Italia

  • ISJI - School Inspectorate of Iasi County, Romania

  • BCC - Budapest Cultural Centre, Ungheria

  • ICDI - International Child Development Initiatives, Paesi Bassi

 

 

Per approfondire 

 

Il progetto ComeOn! (538254-LLP-1-2013-1-IT-GRUNDTVIG-GMP) è finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma di apprendimento permanente (LLP).

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi