1 min.
Futuro Artigiano. Mestieri e nuove tecnologie è il titolo del terzo seminario promosso dall’associazione Immagina se per capire come dialogano artigianato e nuove tecnologie. Al centro dell’incontro c’è il mondo dei maker e dei laboratori di fabbricazione digitale, i fab lab. Appuntamento oggi, martedì 10 marzo, alle 18, a Palazzo Incontro, in via dei Prefetti 22.
All’evento interviene la prof.ssa Maria Punturo, docente all’Itis Archimede-Pacinotti, pioniera dei fab lLab scolastici nella regione Lazio. La sua è una delle prime scuole che ha aderito alla Rete nazionale delle Palestre dell’Innovazione.
Ecco la sua voce nell'intervista realizzata da Radio Città Futura sul modello di Palestra dell'Innovazione. Interviene anche Gian Paolo Manzella, consigliere della Regione Lazio e promotore dell'associazione Immagina Se.
L’associazione “Immagina se” nasce dal progetto di un gruppo di persone che ha deciso di dare voce a tutte quelle storie di imprese, di territori, di città, di gruppi e di singoli che attraverso la propria capacità di “immaginare” una realtà diversa provano a ridisegnare in modo nuovo il futuro.
