Main Menu

Fare è imparare

terzo numero della rivista della Fondazione Idis-Città della Scienza

Fare è imparare

Fare è imparare

È online il terzo numero della rivista della Fondazione Idis-Città della Scienza

È disponibile il terzo numero della rivista trimestrale della Fondazione Idis-Città della Scienza nata nell’ambito del progetto europeo SCI-CO+ High Professional Skills for Advanced Science Communication (Erasmus+), che coinvolge un consorzio di otto organizzazioni di cinque paesi europei, tra cui la Fondazione Mondo Digitale.

I destinatari del magazine Nuove frontiere nella comunicazione della scienza non sono solo gli esperti del settore – in particolare manager e operatori di musei della scienza e science centre – ma anche docenti di materie scientifiche, ricercatori universitari, operatori di centri di ricerca pubblici e privati, esperti di divulgazione scientifica, in particolare operatori di case editrici, esperti di innovazione tecnologica, giovani laureati che vogliono intraprendere un percorso lavorativo nel settore.

Tra gli articoli segnaliamo il contributo di Barbara Avella e Mauro Crepaldi dal titolo “Fare è imparare. Percorsi di apprendimento creativo, approcci integrati e metodologie didattiche inusitate”. I due autori presentano esempi realizzati con metodologie integrate per affrontare le sfide educative contemporanee, sia in ambito propriamente scolastico sia extrascolastico, dove utenti, studenti e studentesse sono chiamati ad agire in prima persona con attività collaborative e/o hands on.

Entrambi sono coautori del volume Cittadinanza digitale integrata e sostenibilità alla primaria, pubblicato da Erickson (Trento 2023).

Per informazioni sulla pubblicazione è possibile contattare la project manager Annaleda Mazzucato all'indirizzo a.mazzucato@mondodigitale.org.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi