"Contami!", "Ci sono anch'io!" Le bambine e le adolescenti possono diventare più consapevoli, sicure, volitive, capaci di progettare e costruire il loro futuro.
Per renderlo possibile Visa e Fondazione Mondo Digitale, con il supporto tecnologico di R-Store (rivenditore ufficiale di Apple), hanno sviluppato un progetto pilota per la crescita inclusiva delle giovani donne, dal coding all'educazione finanziaria.
I destinatari della prima fase sono 20 istituti comprensivi di due città metropolitane, Roma e Napoli, perché l'empowerment femminile inizia proprio dalla scuola.
A raggiungere nei diversi territori primarie e secondarie di primo grado è un van, un laboratorio mobile, attrezzato per coinvolgere le nuove generazioni in attività di programmazione, creatività, sostenibilità, finanza e auto imprenditorialità. Giochi, test, prove, simulazioni, esercizi, sfide... le sessioni formative, di diversa durata, sono sempre dinamiche, divertenti, appassionanti. Propongono strumenti concreti per capire, interpretare la realtà e fare scelte più consapevoli. Per imparare a contare, non solo a far di conto.
Anche per i docenti è prevista una formazione su misura. E a ogni scuola viene consegnato un "Coding Box", che conterrà iPad, Robot Sphero e materiali didattici per continuare a sperimentare la tecnologia in autonomia.
Il progetto pilota è stato presentato al Salone dei pagamenti 2021 la scorsa settimana nel workshop organizzato da Visa.
Le 20 scuole che partecipano all'edizione pilota
Istituti comprensivi di Napoli
- Massimo Troisi, San Giorgio a Cremano
- Don Milani Dorso, San Giorgio a Cremano
- De Curtis - Ungaretti, Ercolano
- Mimmo Beneventano, Ottaviano
- Cortese, Casoria
- Eduardo De Filippo, Poggiomarino
- Ilaria Alpi-Levi, Scampia
- Leopardi, Torre annunziata
- Nevio
- D'Aosta, Ottaviano
Istituti comprensivi di Roma e provincia
- Francesca Morvillo
- Via Ceneda
- Primo Levi, Marino
- Piaget-Majorana
- E. De Filippo, Guidonia
- Via Nitti
- Elisa Scala
- Gigi Proietti
- Velletri Centro, Velletri
- scuola da definire