Main Menu

Esperti a confronto

Molina-DeMauro-Michilli_v1.jpg

Esperti a confronto

Esperti a confronto

Oggi la Città Educativa di Roma ospita il primo convegno nazionale di didattica capovolta. Apre i lavori il professore emerito Tullio De Mauro. Intervengono Alfonso Molina (Università di Edimburgo), Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica di Milano), Mario Castoldi (Università di Torino) e Paolo Ferri (Università di Milano Bicocca). La giornata si conclude con workshop paralleli dedicati alla scuola primaria e a quella secondaria. Il format dei lavoro comune prevede che i partecipanti usino il proprio smartphone o tablet per sperimentare da subito la metodologia della classe capovolta.

 

È prevista una pausa pranzo che sarà occasione per fare networking e una chiusura in cui i referenti dei workshop riporteranno i risultati e le impressioni emerse.

 

Flipped classroom - Il programma

 

 
Conferenza di apertura 
10.00
SALUTI DI BENVENUTO E DISCORSO INTRODUTTIVO
  • Tullio De Mauro, professore emerito “Sapienza” Università di Roma 
10.30
LA CLASSE CAPOVOLTA NELLA SCUOLA ITALIANA
  • Maurizio Maglioni, presidente Associazione Flipnet e coautore del saggio “La classe capovolta” 
10.50
EDUCAZIONE PER LA VITA: IL MODELLO DELLA FONDAZIONE MONDO DIGITALE
  • Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale 
11.10
PAUSA CAFFE’ 
11.30
FARE DIDATTICA NEL 2015: USARE GLI E.A.S. IN AULA
  • Pier Cesare Rivoltella, docente ordinario presso l’Università Cattolica di Milano, Facoltà di Scienze della Formazione 
12.00
 
VALUTARE LE COMPETEMZE IN UN’OTTICA CAPOVOLTA
  • Mario Castoldi, docente associato presso l’Università di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione 
12.30
 
IL NUOVO SETTING DIDATTICO DIGITALMENTE AUMENTATO
  • Paolo Ferri, docente ordinario presso l’Università di Milano Bicocca, Facoltà di Scienze della Formazione 
13 
Lunch buffet
 
Networking 
14 - 16
Sala Acquedotto - scuola primaria 
 
FLIPPED CHILDREN: I RISULTATI CON I BAMBINI
Il lavoro a casa, il lavoro in classe, hardware e software
Coordina Paolo Maria Ferri
Partecipano
  • Aurora Di Benedetto, docente scuola primaria e formatrice Flipnet
  • Francesca Muraca, docente scuola primaria e formatrice Flipnet
  • Stefania Bassi, docente scuola primaria e formatrice per Impara Digitale 
14-16
Agorà – scuola secondaria di primo e secondo grado 
 
FLIPPED STUDENTS: I RISULTATI NELLA SCUOLA SECONDARIA
Il lavoro a casa, il lavoro in classe, hardware e software
  • Coordina Mario Castoldi
Partecipano:
  • Fabio Biscaro, docente scuola secondaria di secondo grado, coautore del saggio “la classe capovolta” e formatore Flipnet
  • Grazia Paladino, docente scuola secondaria di primo grado e formatrice Flipnet
  • Laura Cimetta, docente scuola secondaria di secondo grado, blogger e formatrice PNSD 
16-17
Riunione di chiusura 
 
REPORTING, CONCLUSIONI E PROPOSTE 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi