Oggi si concludono gli #Erasmusdays, tre giorni, 15-16-17 ottobre 2020, in cui in tutta Europa, si celebra e si racconta il Programma Erasmus! L’iniziativa, giunta alla 4ª edizione, ha coinvolto protagonisti e beneficiari del programma in tutti i settori in un evento diffuso, che si moltiplica per migliaia di eventi in tutti i paesi partecipanti. È organizzata in tutta Europa dalle Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea, in particolare di Mariya Gabriel, Commissaria EU per Innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani.
Nell'ultima giornata vogliamo ringraziare i nostri partner europei per le intense collaborazioni avviate in questi anni e condividere con la nostra comunità la rete delle 85 organizzazioni presenti in 22 paesi con cui abbiamo realizzato i progetti Erasmus.
- 4th Vocational School of Heraklion, Grecia
 - 6 EK a Peiraia, Grecia
 - Action Synergy S.A., Grecia
 - AerospaceValley, Francia
 - Aidvanced, Italia
 - Asociatia pentru Educatie permanenta in Mediul Rural, Romania
 - Associação de Melhoramentos e Bem Estar Social de Pias (AMBESP), Portogallo
 - Associação Rede de Universidades da Terceira Idade (RUTIS), Portogallo
 - Associacio per a Joves Teb, Spagna
 - Associazione Centro Studi Città di Foligno, Italia
 - Atos, Spagna
 - Ayuntamiento de Vinaros, Spagna
 - BCC - Budapest Cultural Centre, Ungheria
 - Best Cybernetics Single Member Private Company, Grecia
 - Bloemcampschool, Paesi Bassi
 - Centre for Research and Technology Hellas/ Information Technologies Institute, Grecia
 - Computer Technology Institute & Press Diophantus (CTI), Grecia
 - Confederacion Espanola de Centros de Ensenanza Asociacion C.E.C.E., Spagna
 - Consejería de Educación Junta de Castilla y Leon, Spagna
 - CPIP - Centrul pentru Promovarea Invatarii Permanente, Romania
 - CVO Antwerpen, Belgio
 - De Investigacion de la Industria del Juguete, Conexas Y Afines, Spagna
 - Diginext Sarl, Francia
 - Dublin City University (DCU), Anty Bullying Centre (ABC), Irlanda
 - Dublin City University, Irlanda
 - E.RI.FO. Ente di ricerca e formazione, Italia
 - ESPLAI, Spagna
 - Europaiko Ergastirio Ekpaideftikis Technologias, Grecia
 - European School Heads Association, Paesi Bassi
 - Friday People, Regno Unito
 - Fundation ADSIS, Spagna
 - Fundetec, Spagna
 - Hamstead Hall Community Learning Centre, Regno Unito
 - Hellenic Open University (HOU), Grecia
 - IASIS, Grecia
 - IC Volunteers, Svizzera
 - Inforef, Belgio
 - Institute of Art & Design Technology, Irlanda
 - Institute of Mobile Technologies for Education and Culture, Lituania
 - Instituto Comprensivo Statale B.Lorenzi Fumane VR, Italia
 - International Child Development Initiatives ICDI, Paesi Bassi
 - Istituto d'Istruzione Superiore Via Sarandì, Italia
 - Istituto Scolastico Knut Hahn, Svezia
 - Istituto universitario di Lisbona, Portogallo
 - Kentro Merimnas Oikogeneias Kai Paidiou, Grecia
 - Kildare and Wicklow Education and Training Board, Irlanda
 - La Cometa del SUD, Italia
 - Liceul Tehnologic de Transporturi, Romania
 - Liceum Ogolnoksztalcace im. Marii Sklodowskiej - Curie w Sokolowie Podlaskim, Polonia
 - Luksia, Finlandia
 - Lunaria, Italia
 - LUV, Slovenia
 - Media Actie Kuregem Stad, Belgio
 - Municipalità di Gijón, Spagna
 - Municipalità di Riga, Education, Culture and Sports Department, Lettonia
 - Municipalità di Sheffield, Regno Unito
 - National Center for Scientific Research "DEMOKRITOS", Grecia
 - National Organisation for the Certification of Qualifications and Vocational Guidance, Grecia
 - Nottingham Trent University, Regno Unito
 - Nurogames GmbH – Germania
 - Plymouth University (Regno Unito)
 - Politecnico di Varsavia, Polonia
 - Proemasa Las Chapas C, Spagna
 - Regional Directorate of Primary And Secondary Education of Crete, Grecia
 - School Inspectorate of Iasi County (ISJI), Romania
 - Smarted srl, Italia
 - Stichting ROC West-Brabant, Paesi Bassi
 - Stiftung Digitale Chancen, Germania
 - Telecentre-Europe Aisbl, Belgio
 - The Turkish Ministry of Youth and Sport (Turchia)
 - Titan Partnership Ltd, Regno Unito
 - Universidad De Murcia, Spagna
 - Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia
 - Università della Murcia, Spagna
 - Università di Anversa, Belgio
 - Università di Barcellona, Spagna
 - Università di Napoli Federico II, Italia
 - Università di Ostrava (OU), Repubblica Ceca
 - Università di Vienna, Austria
 - Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga, Germania
 - University of East London, Regno Unito
 - University of Edinburgh, Regno Unito
 - University of Maastricht, Paesi Bassi
 - University of Nottingham, Regno Unito
 - Vrije University Brussels, Belgio