2 min.
Oggi, alle ore 17. 30, presso l’Itis Mattei di Eboli viene presentato il libro Processi educativi innovativi con la Lim, a cura di Celestino Rocco, dirigente scolastico del Secondo circolo didattico di Eboli, e Filomena Maiella, ricercatrice di Pedagogia sperimentale all’Università degli studi di Salerno.
Il volume racconta il progetto Processi innovativi educativi, realizzato dalla scuola e promosso nell’ambito dell’iniziativa Innovascuola primaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per la Pubblica Amministrazione, Dipartimento per l'innovazione e le Tecnologie.
Il libro testimonia il grande valore dell’introduzione della lavagna multimediale come strumento didattico. È diviso in due parti: la prima tratta l’aspetto pedagogico e la seconda quello metodologico–didattico attraverso una descrizione delle attività svolte dai ragazzi e dai docenti delle classi coinvolte.
Grazie ai numerosi contributi di autori esperti emerge il volto umano della tecnologia ed è l’ennesima conferma che l’innovazione sociale può partire proprio dalle scuole. Il Secondo circolo didattico di Eboli ne è la prova "provata", visto anche le ottime performance all’ultima RomeCup.
La recensione su Il Saggio [in formato pdf]
