Main Menu

E domenica prossima?

E domenica prossima?

E domenica prossima?

Ieri, domenica 6 dicembre, sono partiti i “pomeriggi robotici” alla Palestra dell’Innovazione, per preparare le squadre per la Romecup 2016.

 

Per tre ore 15 aspiranti ingegneri robotici, da 6 a 12 anni, si sono allenati nella fabbricazione e programmazione dei futuri campioni. Tra loro una sola ragazza, Eleonora, 12 anni, tenace e agguerrita.

 

Il primo coach a cimentarsi nell’allenamento robotico è stato Davide Aloisi, campione del mondo di robotica in Brasile alla RoboCup 2014. Nelle prossime settimane ci saranno anche Emanuele Alfano e Riccardo D’Acquino.  

 

Cosa significa lavorare in squadra? Qual è lo spirito di lavoro nei team robotici? A cosa serve la robotica? Dopo una prima parte introduttiva si sono formati 7 team. I ragazzi hanno scelto i nomi e si sono messi subito al lavoro.

 

Cecilia Stajano ha registrato il clima di lavoro in alcune brevi interviste audio

 

 

Tra i genitori, a sorpresa, le più appassionate sono le mamme che vorrebbero cimentarsi anche loro in un “fuori gara”

Nell'audio le loro prime impressioni

 

 

In un tweet l'appuntamento per la prossima settimana...

 

"Papà..ci torniamo domenica prossima?" #Palestra Innovazione @fmdigitale @MiurSocial pic.twitter.com/QB31svDddQ

— Cecilia Stajano (@CStajano) 6 Dicembre 2015

 

Una piccola galleria fotografica

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi