La collaborazione della Fondazione Mondo Digitale con l'Università Campus Bio-Medico di Roma prosegue con l'evento "Non una di meno", a sostegno dele pazienti oncologiche.
L'appuntamento di domani, martedì 19 giugno, dalle 19 alle 23, è incentrato sulla bellezza femminile come stato d’animo che accompagna la donna in tutto il percorso della sua vita. Il Campus propone una serata tra amici per promuovere i progetti che aiutano le donne a sentirsi sempre belle, anche nei momenti più difficili. Un evento in cui professionisti dell’informazione, della moda, dello sport e del benessere si incontrano per sostenere la bellezza femminile nelle sue varie forme.
IL PROGRAMMA
Presenta la serata Carla Lombardi, inviata della trasmissione di RaiUno Storie Italiane. Dopo i saluti istituzionali, apre l’evento un ospite d’eccezione: il soprano Chiara Taigi con l’Ave Maria di Schubert, omaggio alla Maestra Ivenza Fogli.
Segue un focus su: corso di alta formazione Beauty Recovery Specialist, tirocinio con servizio gratuito di Banca della Parrucca per le pazienti del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico con i contributi dei professori Paolo Persichetti responsabile Unità Operativa Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Vittorio Altomare responsabile Unità Operativa Senologia, Bruno Vincenzi Unità Operativa Oncologia.
Nel corso della serata verrà servita la special dinner ideata e realizzata dallo chef Fabio Campoli, saranno proiettati alcuni video a tema e presentata la sorpresa “L’arte in testa”, creazioni inusuali di Giusy Giambertone e delle “donne in rosa”.
Esperti tricologi e truccatori professionisti saranno a disposizione per dimostrazioni e consigli presso il corner Ripar Cosmetici e Tricostarc.
All'insegna dell'emozione altri momenti unici: la sfilata di alta moda della Maison Luigi Borbone nello storico Salone dei Piceni e la voce della solista Claudia Galletti che interpreta alcune delle più famose canzoni ispirate all’universo femminile.
Infine un altro contributo importante sarà quello del prof. Giuseppe Perrone, direttore dell'Unità di Ricerca di Anatomia Patologica, sul Test Prosigna, attualmente disponibile presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico per le pazienti operate di carcinoma mammario.
UCBM e l’Associazione Amici dell'Università Campus Bio-Medico di Roma Onlus promuovono da anni alcuni servizi a sostegno delle pazienti oncologiche: assistenza psicologica a loro e ai loro familiari, fornitura di parrucche o foulard, consigli utili per affrontare l’alopecia da chemioterapia, trattamenti estetici specializzati e gratuiti realizzati dalle tirocinanti del Corso per Beauty Recovery Specialist. Il ricavato della serata andrà a coprire le spese necessarie a rendere questi servizi accessibili a tutti e a promuoverli nel tempo, garantendo continuità e assistenza.
Non una di meno
Un evento a sostegno della cura psico-fisica delle pazienti oncologiche
Roma 19 giugno 2018, dalle 19 alle 23
Complesso monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni
Programma
Save the Date