2 min.
Venerdì 12 e sabato 13 settembre la Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym) presso la Città Educativa di Roma, in via del Quadraro 102, ospita l’evento di formazione sull’uso delle tecnologie mobili in classe, dedicato ai docenti delle scuole di Roma.
Sette classi di altrettanti istituti scolastici romani, selezionati dalla Fondazione Mondo Digitale, riceveranno le attrezzature necessarie per iniziare un percorso di sperimentazione in classe, utilizzando le tecnologie mobili per la didattica curriculare.

09.30 - BENVENUTO
10.00 - INNOVAZIONE NELLA DIDATTICA E COMPETENZE PER LA VITA
- Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
10.30 - ESPERIENZE DEI DOCENTI E DELLE SCUOLE COINVOLTE
- I docenti delle scuole partecipanti al progetto, presentano le loro esperienze e aspettative
11.00 - PERCHE’ INTRODURRE LE NUOVE TECNOLOGIE NELLA DIDATTICA
- Annaleda Mazzucato, Mlearn project manager
- Cecilia Stajano, innovazione nella scuola per Fondazione Mondo Digitale
11.15 - DISPOSITIVI MOBILI PER LA DIDATTICA
- Mohamed Gaber Haiba, docente Fondazione Mondo Digitale
11.45 - COFFEE BREAK
12.00 - LE APPLICAZIONI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO
- Mohamed Gaber Haiba, docente Fondazione Mondo Digitale
12.45 - UTILIZZARE I DISPOSITIVI IN CLASSE, IL CASO PRATICO DI UNA LEZIONE
- Mohamed Gaber Haiba, docente Fondazione Mondo Digitale
13.30 - PAUSA PRANZO
14.30 - UTILIZZARE LE APPLICAZIONI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO
- Laboratorio pratico (lavoro di gruppo)
16.30 - COFFEE BREAK
16.45 - PROSEGUO ATTIVITA’ DI GRUPPO
17.15 - PRESENTAZIONE DEL LAVORO REALIZZATO
18.00 - QUESTIONARI E PROGRAMMA DEL 2° GIORNO
18.30 - FINE INCONTRO
16.45 - PROSEGUO ATTIVITA’ DI GRUPPO
17.15 - PRESENTAZIONE DEL LAVORO REALIZZATO
18.00 - QUESTIONARI E PROGRAMMA DEL 2° GIORNO
18.30 - FINE INCONTRO


09.30 - BENVENUTO
09.45 - GESTIONE TECNICA DI I-PAD e TABLET
09.45 - GESTIONE TECNICA DI I-PAD e TABLET
- Mohamed Gaber Haiba, docente Fondazione Mondo Digitale
- Ahmed Gaber Haiba, webmaster Fondazione Mondo Digitale
11.00 - COFFEE BREAK
11.15 - COME LAVORARE IN CLASSE CON LE NUOVE TECNOLOGIE
Utilizzare le applicazioni per l’insegnamento e l’apprendimento, come proporre il metodo in classe (Laboratorio pratico)
12.15 - CONDIVISIONE DEI LAVORI DI GRUPPO
12.45 - LE FASI DEL PROGETTO MLEARN
- Annaleda Mazzucato, Mlearn project manager
13.00 - QUESTIONARI
13.30 - FINE DELL’INCONTRO
13.30 - FINE DELL’INCONTRO