Main Menu

Didattica inclusiva

mlearn3.jpg

Didattica inclusiva

Didattica inclusiva

 

L’incontro “Strumenti didattici interattivi per una didattica inclusiva” ha lo scopo di illustrare come Office 365 possa essere un valido aiuto per innovare i processi di apprendimento e insegnamento. La didattica classica può essere integrata con strumenti didattici interattivi, strutturando moduli di apprendimento in formato digitale. Creati in autonomia dal docente, i contenuti possono essere organizzati in video lezioni, esercizi e mappe concettuali, in grado di potenziare le abilità percettive dell’intero gruppo classe.
Appuntamento per domani, 15 ottobre, presso la sede Microsoft di viale Avignone 10, a Roma.
 
I temi affrontati sono:
  • Conoscere e gestire OneDrive per la realizzazione l’archiviazione dei file e la loro condivisione, sia con i singoli studenti che con l’intero gruppo classe.
  • Presentazione di una didattica inclusiva basata su principi di didattica metacognitiva e multisensoriale, combinata alle nuove tecnologie, per la creazione e attuazione di moduli didattici multimediali e interattivi
  • Progettare un modulo didattico con PowerPoint, organizzare e strutturarne i contenuti
  • Comunicare attraverso il testo, i colori e le animazioni
  • Il messaggio visivo: utilizzare la grafica e le immagini
  • Utilizzo di Word per la realizzazione delle mappe concettuali e mentali
 
AGENDA
10.15 - ACCOGLIENZA
10.30 - INTRODUZIONE
  • Ana Lain, Innovazione nella scuola, Fondazione Mondo Digitale
  • Stefano De Giorgi, Responsabile Innovazione Scuola, Divisione Education, Microsoft Italia
11.00 - TRAINING: PRIMA PARTE
  • Giuliana Notarnicola, Responsabile Scuola Informatica Steluted
13.00 - Pranzo
14.00 - TRAINING: SECONDA PARTE
  • Giuliana Notarnicola, Responsabile Scuola Informatica Steluted
15.00 - DOMANDE
15.45 - CONCLUSIONI

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi