E' la prima esperienza italiana di consultazione pubblica on line sulle riforme, e sono più di 30.000 i questionari già compilati. Il Dipartimento per le Riforme Istituzionali, incaricato dal Ministero e dal Governo ha coinvolto una rete di partner e associazioni per diffondere e incrementare la partecipazione.
La Fondazione Mondo Digitale sta lavorando per avvicinare e permettere anche agli over 60 di partecipare attivamente alla consultazione. Le risposte sono molto positive.
Maria Rosaria, 59 anni, vicepresidente del Centro Anziani Cinecittà Est, dopo aver risposto alle domande del sondaggio ci racconta l'importanza dell'essere protagonisti delle scelte delle istituzioni pubbliche e del perchè ha deciso di aderire a questa iniziativa fornendo tutto il supporto necessario affinchè altri anziani potessero partecipare. "Il volontariato è un dare e avere, uno scambio continuo che permette di crescere. Per questo oggi sono qui."
Fino all'8 ottobre 2013 è possibile recarsi nei centri anziani di tutta Italia e compilare il questionario di primo livello fondamentale per le riforme.
Per compilare il questionario:
- Sito Partecipa.gov.it