2 min.
Dalle 9.30 alle 11.30 al convegno dal titolo “Competenze digitali in Italia: come colmare un vuoto che rischia di minare il nostro sviluppo”, viene presentata la versione definitiva delle Linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale, dopo la consultazione pubblica degli scorsi mesi.
Le Linee guida sono lo strumento strategico ed operativo per sviluppare le competenze digitali italiane almeno ai livelli medi europei, valorizzando e rendendo prassi comune le eccellenze che già ci sono.
La Fondazione Mondo Digitale ha partecipato ai tavoli di confronto per la stesura delle linee guida e alla consultazione pubblica. Lanciata lo scorso 10 aprile, la consultazione on line sul Programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali è rimasta aperta fino al 12 maggio con l’obiettivo di migliorare, attraverso i contributi degli utenti, il testo delle Linee guida sulla cultura digitale. Nei trenta giorni di consultazione il testo ha ricevuto più di 600 commenti da 125 diversi utenti.
La Fondazione Mondo Digitale ha partecipato ai tavoli di confronto per la stesura delle linee guida e alla consultazione pubblica. Lanciata lo scorso 10 aprile, la consultazione on line sul Programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali è rimasta aperta fino al 12 maggio con l’obiettivo di migliorare, attraverso i contributi degli utenti, il testo delle Linee guida sulla cultura digitale. Nei trenta giorni di consultazione il testo ha ricevuto più di 600 commenti da 125 diversi utenti.
Alle 11.50 si svolge la premiazione del concorso "Azioni per la cultura digitale". Al contest, promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA, hanno partecipato 101 esperienze italiane del mondo privato e pubblico. L’obiettivo è individuare e dare visibilità a esperienze, modelli di intervento e strumenti per la diffusione della cultura digitale.
Ad entrambi gli incontri partecipa Cecilia Stajano [@CStajano] che per la Fondazione Mondo Digitale si occupa di Innovazione nella scuola.