I mattoncini colorati entrano anche all'Università, per aiutare i futuri economisti a sviluppare una cultura del bene comune. L'idea è di Sabina Addamiano, docente a contratto del Dipartimento di economia aziendale dell'Università degli studi di Roma Tre, che ha chiamato Cecilia Stajano a contribuire al corso "Sustainability and culture awareness" con il metodo Lego Serious Play.
Oggi e domani doppio appuntamento per gli studenti che affrontano la laurea magistrale in discipline economiche. I laureandi si cimentano nel costruire e condividere un nuovo modello di governance dei beni comuni, sostenibile e inclusivo, con l'aiuto di Cecilia Stajano, facilitatrice certificata del Metodo Lego® Serious Play® e della metodologia Mta Learning.
Il caso di studio è il Parco degli Acquedotti, che si ammira dalle finestre della Classe 3.0, uno degli ambienti modulari più suggestivi della Palestra dell'Innovazione.