Main Menu

Consultazione sulla Rai

Consultazione sulla Rai

Consultazione sulla Rai

Con il titolo “CambieRai” prende il via oggi, 12 aprile, all’Auditorium-Parco della Musica di Roma, la prima consultazione sul “servizio pubblico radio-televisivo e multimediale” mai fatta in Italia. Sedici i tavoli tecnici convocati dal Ministero dello Sviluppo economico, distribuiti in 4 macro-aree (Sistema Italia, Industria creativa, Digitale, Società italiana), ai quali partecipano 140 persone in rappresentanza di 62 associazioni, 20 enti pubblici e istituzioni, 11 centri studi e think tank. Venti gli esperti coinvolti, 16 i rappresentanti di Rai, uno per ogni tavolo.

 

Oltre alle associazioni degli autori e produttori del mondo della tv, del cinema, della radio, dell’animazione e dell’informazione, sono presenti le organizzazioni del made in Italy, del turismo, del digitale, dei beni culturali, del terzo settore, della scuola e università, dei consumatori. Uno spaccato della società italiana che, per la prima volta, si trova a discutere del servizio pubblico che verrà.

 

La Fondazione Mondo Digitale con il direttore scientifico Alfonso Molina partecipa al tavolo di lavoro “Alfabetizzazione digitale” (macroareea Digitale), coordinato da Paolo Barberis, consigliere per l'Innovazione del Presidente del Consiglio dei Ministri.

 

Il lavoro dei tavoli è preliminare alla stesura di un questionario che, con la consulenza tecnica dell’Istat, viene pubblicato per 45 giorni sul sito del governo, a partire da maggio: i cittadini italiani possono esprimere la propria opinione sull’idea di servizio pubblico che vorrebbero, in vista della nuova Convenzione tra lo Stato e la Rai in scadenza nel 2016.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi