Formazione continua per i protagonisti del progetto Welcome! La scorsa settimana si è concluso il modulo di digital storytelling e oggi parte il nuovo percorso tematico dedicato al giornalismo digitale, animato da Annalisa Cassarino.
Il nuovo modulo prevede tre obiettivi di apprendimento strettamente connessi:
- Tecniche digitali: usare le risorse digitali disponibili nei telefoni cellulari e nei tablet per produrre prodotti audiovisivi semi-professionali; usare i dispositivi mobili per pubblicare e diffondere contenuti su Internet, pubblicare opinioni, collaborare e, in generale, partecipare alla società digitale.
- Giornalismo digitale di base: imparare realizzare interviste: preparazione, documentazione, realizzazione, post produzione.
- Interazioni con la società ospitante: essere in grado di fare domande e ottenere risposte, imparare le regole sociali nei diversi ambiti (educativo, sociale, sanitario, politico ecc.), costruire nuove relazioni, con un approccio imprenditoriale, non solo dal punto di vista economico (business), ma con una prospettiva sociale.
Alla fine del percorso i partecipanti sono in grado di:
- usare gli strumenti digitali di base per comunicare
- collaborare usando documenti digitali
- cercare informazioni in Internet
- fare piccole interviste usando gli strumenti digitali di base
- modificare contenuti digitali
- pubblicare contenuti su Internet
- usare un'agenda personale e una mappa digitale
- avere una conoscenza generale della comunità locale: sociale, educativa, sanitaria ecc.
Il progetto europeo Welcome, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione a livello centrale, coinvolge cinque paesi europei: Italia, Belgio, Grecia, Germania e Spagna.
L'obiettivo del progetto è sviluppare e testare una metodologia innovativa per promuovere l'inclusione dei cittadini di paesi terzi in attività educative, sociali e culturali, con particolare attenzione alla realizzazione di attività che usino le nuove tecnologie in maniera creativa.