E' partita la Settimana europea della programmazione e da oggi nelle scuole arrivano anche le CodingGirls per appassionare le studentesse alla tecnologia. Si parte stamane a Frascati, pressol'istituto tecnico M. Buonarroti. Nel pomeriggio si torna nel centro di Roma, al liceo J. F. Kennedy, sul colle Gianicolo.
Per superare gli stereotipi di genere e attrarre le giovani donne verso la carriera digitale CodingGirls Roma-Usa dà visibilità a modelli positivi da seguire, a professioniste attive e realizzate, come le coach di Girls Who Code e le tutor del Dipartimento di Informatica della Sapienza Università di Roma, e crea occasioni concrete per permettere alle studentesse di sperimentare in prima persona l’uso attivo delle nuove tecnologie.

L'iniziativa CodingGirls Roma-Usa, promossa nell’ambito del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Unione europea e in occasione della Settimana europea della programmazione, prevede otto giorni di eventi, dal 12 al 19 ottobre, interamente dedicati a bambine e ragazze, dalla primaria alla secondaria superiore, coinvolgendo anche studentesse e ricercatrici universitarie.
Segui l'evento su twitter con l'hashtag #codingirls
#codingirls Tweet !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");