Storytelling, coding, soft skills, giornalismo digitale: il percorso di Welcome alla Palestra dell'Innovazione continua e si arricchisce sempre più di strumenti e competenze.
Dopo il workshop sul giornalismo digitale della scorsa settimana [vedi la notizia Come comunicare], oggi comincia i modulo formativo dedicato al coding. Nella scoperta di Scratch, linguaggio di programmazione gratuito sviluppato da Lifelong Kindergarten Group del Media Lab del Massachusetts Institute of Technology (Mit), i partecipanti sono guidati e supportati da Valentina Gelsomini, formatrice della Fondazione Mondo Digitale.
Il progetto europeo Welcome, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione a livello centrale, coinvolge cinque paesi europei: Italia, Belgio, Grecia, Germania e Spagna. L'obiettivo del progetto è sviluppare e testare una metodologia innovativa per promuovere l'inclusione dei cittadini di paesi terzi in attività educative, sociali e culturali, con particolare attenzione alla realizzazione di attività che usino le nuove tecnologie in maniera creativa.
In ciascun paese 10 giovani cittadini di Paesi terzi tra i 16 e i 30 anni hanno l’opportunità di partecipare a un percorso formativo innovativo e gratuito per accrescere le loro competenze informatiche e linguistiche, oltre a competenze trasversali come il pensiero creativo e la capacità di problem solving, utili per affrontare il mondo del lavoro e la vita nel 21° secolo.
Il percorso è articolato nei seguenti moduli:
- Soft skills e occupabilità
- Giornalismo digitale
- Digital storytelling
- Coding con Scratch