È stata prorogata di un mese la scadenza per partecipare al concorso “My e-Participation Story”, lanciato in occasione dell’e-Participation Day 2015, giornata che si è svolta in contemporanea in 11 paesi (7 maggio 2015). Il concorso è aperto a tutti i cittadini dell’Unione europea con almeno 16 anni (età minima consigliata).
Per partecipare inviare una "storia di partecipazione", presentata in modo interessante e coinvolgente: può essere un testo (fino a 500 parole) o un video di un massimo di tre minuti (intervista, racconto di un’esperienza ecc.). L’obiettivo è raccontare esperienze e casi concreti di uso di uno degli strumenti di partecipazione disponibili on line per i cittadini europei (partecipazione a una consultazione, lancio di una richiesta, segnalazione di un problema ecc.). Le storie vanno inviate entro il prossimo 31 luglio usando il modulo on line.
In palio un viaggio a Bruxelles per presentare la propria esperienza durante la conferenza internazionale “e-Participation from a Citizens Perspective”.
Ecco gli strumenti a portata di clic
- SOCIAL NETWORK e…
Uno strumento di ricerca per trovare gli account dell'UE sulle reti sociali. - PUZZLED BY POLICY
Uno spazio per esprimere la propria opinione, discutere e fare comunità. - IL PORTALE SOLVIT
Norme o decisioni inique e obblighi amministrativi discriminatori possono rendere la vita difficile a chi vuole risiedere, lavorare o avviare un’attività in un paese dell’UE diverso dal proprio. Se, in quanto cittadino o impresa dell'UE, devi far fronte in un altro paese a ostacoli supplementari causati da una da una pubblica amministrazione che non applica la normativa europea… Solvit può essere di aiuto - IL PORTALE DELLE PETIZIONI
Consente di presentare una petizione con una procedura di registrazione intuitiva; fornisce informazioni sulle petizioni già ricevute e consente di fornire il proprio sostegno… - DIRITTO D'INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI
Il sito offre informazioni su tutte le iniziative dei cittadini, spiega come esercitare questo diritto e consente di lanciare un'iniziativa. - LA VOSTRA VOCE IN EUROPA
Dà accesso a un’ampia gamma di consultazioni, dibattiti e altri strumenti che consentono di partecipare attivamente al processo politico europeo.