Proseguono le iniziative locali e transnazionali per condividere e diffondere i principali strumenti digitali sviluppati dal consorzio del progetto EUReKA – A Key Access to EU Rights. L'obiettivo è promuovere l'esercizio del diritto di libera circolazione nell'Unione europea.
Domani, 22 ottobre, l'associazione Novapolis - Centro di Analisi e Iniziative per lo sviluppo, partner del progetto in Romania, organizza un evento online sulla piattaforma Zoom. Appuntamento alle ore 10 [vedi agenda].
L'evento del prossimo 26 ottobre è organizzato da Tandem Plus, partner portoghese. Segue un nuovo evento italiano, promosso dal Patronato Acli in Puglia, in calendario per il 29 ottobre.
Sono in programmazione le date per Francia e Germania, curate da Tandem Plus e Acli e V.
Nei diversi eventi vengono presentati due strumenti digitali, che forniscono informazioni utili per le attività di cittadinanza, quale la residenza, la scuola, il lavoro, la casa ecc:
- portale web georeferenziato che si raggiunge all’indirizzo key4mobility.eu/it/select-country/
- app multilingua scaricabile su Google Play (per dispositivi Android) e App Store (per dispositivi iOS)
“EUReKA – A Key Access to EU Rights” è un progetto finanziato nell’ambito del Programma europeo Rights, Equality and Citizenship – REC (GA826666) coordinato dal Centro Studi e Ricerche IDOS. Handbook Eu Mobile Citizens Go Digital, portale e app Key4mobility sono il frutto del lavoro congiunto che vede coinvolti partner italiani (ACLI Italia e Patronato ACLI, Fondazione Mondo Digitale, ANCI Lazio), tedeschi (acli e.V., ovvero l’ufficio ACLI di Germania), romeni (Institutul European din Romania, Novapolis, Cartel ALFA), croati (Zagreb Grad), francesi e portoghesi (Tandem Plus).