2 min.
Ragazze e ragazzi del Liceo di scienze umane di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, si cimentano nel ruolo di tutor per insegnare agli anziani del territorio ad usare il computer e a navigare in Internet. Per l’anno scolastico 2011-12 nel progetto PINN, Pane e Internet per Nonni e Nipoti, saranno coinvolte due classi e l’esperienza sarà considerata a tutti gli effetti uno stage formativo.
Cecilia Stajano ha intervistato la prof.ssa Maria Sortino, collaboratrice del dirigente scolastico, che spiega il valore del progetto per l’offerta formativa dell’istituto.
La scuola in questi anni affronta anche un’altra sfida cruciale: tra gli oltre 1000 studenti che frequentano la scuola ci sono anche i “NAI”, i nuovi arrivati in Italia, secondo la definizione della pedagogista Graziella Favaro: studenti che devono essere completamente alfabetizzati alla lingua italiana. L’Emilia Romagna è infatti la regione con la media di studenti stranieri più alta (13,5%).
Presso la scuola si è svolto un workshop formativo sul metodo di apprendimento intergenerazionale che ha coinvolto altre 5 scuole del territorio: IIS Luigi Fantini di Vergato, IIS Aldini Valeriani - Siriani di Bologna, IC De Amicis di Anzola, IC Castello di Serravalle di Castelletto, ISIT Bassi Burgatti di Cento.