Il Campidoglio ieri si è tinto di rosa in occasione della seconda edizione della "Nuvola Rosa" l'evento che sostiene la formazione tecnico-scientifica delle ragazze italiane e che quest'anno ha dedicato ancora più spazio alla formazione e alle opportunità lavorative.
L'aula Giulio Cesare del Palazzo Senatorio ha aperto le porte a 200 ragazze, studentesse universitarie e liceali per discutere dell'iniziativa e delle opportunità occupazionali che la tecnologia può offrire alle nuove generazioni. Sono intervenuti: Mirta Michilli, direttore generale Fondazionr Mondo Digitale, Roberta Cocco, direttore Responsabilità sociale e progetti a sviluppo nazionale Microsoft, Carlo Purassanta, ad Microsoft Italia, Carlo Parmeggiani, South Europe Region public sector director Intel, Suzanne Fallender, director Global Girl and women initiatives Intel Corp e le due rappresentanti di Roma Capitale, Marta Leonori, assessore Roma produttiva e Alessandra Cattoi, assessore alla scuola. Ottimismo, la parola d'ordine dell'evento, speranza nel futuro, l'augurio dei relatori alle 200 partecipanti, tra le quali spiccavano 6 studentesse straniere, russe, norvegesi e americane per la prima volta in Italia in rappresentanza della FAF, Friendship Ambassador Fundation.
(1).jpg)
I partner della Nuvola Rosa