Main Menu

Business al femminile

Business al femminile

Business al femminile

"Essere coach e trainer nel programma She Means Business è stata, per me, una grande soddisfazione professionale e personale; una di quelle esperienze che segnano una tappa nella tua carriera. Da subito le donne, e il territorio, hanno raccolto la sfida e risposto in maniera energica alla proposta: entrambe le tappe, Brescia e Milano in Facebook sono andate soldout.

 

In entrambe le occasioni la formazione è stata qualcosa di più di un momento di crescita professionale e di passaggio di informazioni; il training è diventato momento di scambio e di networking anche fuori dall'aula: è emersa, da parte delle partecipanti, la richiesta di creare un gruppo Facebook per continuare ad alimentare quell'energia delle donne che fanno, e sognano di fare, business. È nato così il gruppo Facebook "Business networking al femminile": una fucina continua di ispirazione, condivisione, co-progettazione che, oltre alla condivisione virtuale, propone momenti di scambio dal vivo. I feedback positivi delle partecipanti, oltre 200 donne, sono per me la conferma che la mia mission "promuovere l'empowerment femminile" è un bisogno condiviso e le donne sono pronte a mettersi in gioco, a imparare a vivere il digitale come strumento di comunicazione professionale, personal branding, formazione, per fare rete e attività di networking. 

 

Orgogliosa di essere stata parte attiva del programma, sono grata a Fondazione Mondo Digitale e Facebook per avermi dato questa opportunità".

 

Business coach freelance del progetto #SheMeansBusiness, Roberta Moretti domani porta il suo entusiasmo coinvolgente e trascinante pure a Imperia, per la sua terza sessione formativa, stavolta in trasferta in Liguria.

 

Il prossimo training del programma di Facebook per promuovere l'imprenditoria femminile, attuato in Italia con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale, si tiene presso il Maci, Museo arte contemporanea Imperia. Tra le testimonianze in programma anche quella di Cecilia Lalatta, che torna nella sua terra per raccontare la sua esperienza di giovane imprenditrice. Viene presentata anche la storia di Sally Semeria, anche lei testimonial Facebook come Cecilia.

 

Al termine del training il Museo offre l'ingresso scontato alle donne che vogliono visitare la mostra.

 

#SheMeansBusiness Italia
Imperia, 13 luglio 2018, 16.00 - 18.30
Maci Museo Arte Contemporanea Imperia (Villa Faravelli)
viale Giacomo Matteotti 151

 

  PROGRAMMA

 

15.45 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA DELLE PARTECIPANTI

16.00 | SALUTI DI BENVENUTO E PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA #SHEMEANSBUSINESS

16.15 | TRAINING #SHEMEANSBUSINESS

  • Come avviare un'attività in proprio
  • Come e perché fare personal branding
  • Come e perché fare marketing digitale
  • Gli strumenti operativi: Facebook e Instagram

18.00 | CASE HISTORIES

  • Cecilia Lalatta Costerbosa, il potere creativo dell’immaginazione
  • Sally Semeria, un business nato dalle proprie radici

18.30 | CHIUSURA E NETWORKING

 

 

Chi è Roberta Moretti

Roberta si occupa di consulenza per l’orientamento professionale e il personal Branding. Si rivolge soprattutto alle donne supportandole nella definizione del loro progetto professionale per costruire la strategia di personal branding.

FB: robertamoretticoach

Instagram: robertamorettibizcoach

www.robertamoretti.org

info@robertamoretti.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi