Main Menu

Bio-Rob 2012

biorob.png

Bio-Rob 2012

Bio-Rob 2012

 

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Tre giorni di tecnologia al servizio della salute e oltre 500 partecipanti da tutto il mondo per la conferenza biennale di robotica medica “Bio-Rob 2012” organizzata in Italia dall'Università Campus Bio Medico di Roma nella Sala Angelicum dell’ Università Pontificia.

 

I migliori esperti nel settore si stanno confrontando in sessioni di lavoro e workshop formativi.

 

Tra i progetti più attesi, “Evryon", un progetto italiano che usa gli esoscheletri per aiutare i disabili e le persone con difficoltà motorie, e gli elettrodi “Time”, che entro la fine dell’anno probabilmente saranno utilizzati per interventi di impianto di mano robotica, guidata direttamente dagli impulsi cerebrali.

Previsto oggi anche un video messaggio del Ministro Francesco Profumo.

 

Domani, l’ultimo giorno di conferenza, alle 18.30 si terrà la cerimonia di premiazione del concorso “Futurobot” promosso dal Laboratorio di Robotica Biomedica e Biomicrosistemi del Campus Bio-Medico, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale. Il concorso è stato lanciato in occasione della RomeCup 2012, l’eccellenza della Robotica a Roma.

 

I progetti vincitori sono:

- Upstairs di Antonello Corvaro e Yael Hadad

- Ping di Chiara Pucci, Giampaolo Pucci e Erika Farroni

 

Alfonso Molina, professore di Strategia delle Tecnologie all'Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione ha fatto parte della giuria che ha selezionato i progetti, e alle 17.15, subito prima della premiazione parteciperà alla tavola rotonda  “Robots and Society”.

 

Per saperne di più:

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi