Main Menu

Arriva la Nuvola Rosa

IMG_7734_W.JPG

Arriva la Nuvola Rosa

Arriva la Nuvola Rosa

 

“La Nuvola Rosa”, a Roma dal 22 al 24 aprile,  è già ripartita: all'indirizzo www.lanuvolarosa.it sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi gratuiti, riservati a giovani donne, tra i 17 e i 24 anni. La seconda edizione del progetto, che sostiene la formazione tecnico-scientifica delle ragazze italiane, dedica ancora più spazio al training e alle diverse opportunità lavorative disponibili per le partecipanti. E cresce anche la dimensione "social", con un gruppo facebook www.facebook.com/groups/nuvolarosa,  un hashtag dedicato su Twitter #nuvolarosa e il palinsesto dell'evento in streaming (live e on demand).
 
Sono 500 le ragazze dai 17 ai 24 anni che potranno seguire gratuitamente più di 30 corsi suddivisi in 6 percorsi tematici che si avvalgono del contributo di oltre 50 relatori e della collaborazione di 14 partner italiani e non: questi i primi numeri della seconda edizione della Nuvola Rosa, l’iniziativa ideata da Microsoft Italia per sensibilizzare le studentesse italiane e colmare il divario di genere nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca.
 
Realizzato con la partecipazione del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Sapienza Università di Roma, con il supporto della Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione del Miur, Microsoft Italia ha organizzato la seconda edizione de La Nuvola Rosa in collaborazione con Asus, Avanade, Intel e Telecom Italia.
 
Il progetto si avvale della knowledge partnership di McKinsey & Company, dell’associazione Valore D, da sempre impegnata nella valorizzazione del talento femminile, e della collaborazione di Adecco, Fondazione Cariplo, Fondazione Mondo Digitale e Junior Achievement.
 
Come lo scorso anno, La Nuvola Rosa si conferma un progetto di ampio respiro internazionale, grazie al supporto delle più importanti istituzioni a livello mondiale come UN Women, l’Entità delle Nazioni Unite per l'Uguaglianza di Genere e l'Empowerment Femminile, UnRic, ITU e Unesco, i cui rappresentanti saranno presenti a Roma nei giorni dell’evento.
 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi