Main Menu

Anche i nonni navigano su Internet

LaICP060094820111117.JPEG

Anche i nonni navigano su Internet

Anche i nonni navigano su Internet

 

Anche i nonni navigano su Internet 

La Sicilia, giovedì 17 novembre 2011, Catania (Provincia), pagina 48

Leggi l'articolo [in formato pdf]

 

Internet che, di solito, allontana vecchie e nuove generazioni, stavolta le avvicina grazie al progetto "Nonni sud Internet" che ha preso il via ieri, nel liceo scientifico "Leonardo".

Sino a marzo 21 pensionati dell'Anteas Cisl (Associazione nazionale terza età Onlus) saranno affiancati da altrettanti liceali che li aiuteranno nell'apprendimento dell'uso del computer e di Internet. Il piano "Nonni sud Internet" è promosso dalla Fondazione "Mondo digitale" in partnership con l'Anteas, l'Auser e con il sostegno di Fondazione con il sud. Responsabile del progetto è la prof.ssa Grazia Raciti, docente del "Leonardo".

«Come circolo Anteas Fnp di Giarre, abbiamo accolto con molto entusiasmo quest'iniziativa anche attraverso l'Anteas nazionale», afferma Enzo Orazio Tornatore, presidente del circolo: «Siamo consapevoli - continua - dei problemi che ogni giorno gli anziani si trovano ad affrontare con l'informatica. Con questo progetto vogliamo favorire una migliore conoscenza della materia e permettere la socializzazione attraverso le nuove tecnologie».

Scopo del progetto è l'alfabetizzazione informatica dei pensionati: «A loro volta i pensionati che seguono questo trasmetteranno le conoscenze apprese ad altri pensionati» aggiunge Mario Cocuccio, responsabile zona della Cisl. La prof.ssa Pina Previtera, coordinatrice regionale delle donne pensionate della Cisl e membro del direttivo di Giarre, sottolinea come la maggior parte dei partecipanti al corso siano donne, forse più intraprendenti e pronte rispetto agli uomini nell'affrontare nuove sfide dopo il pensionamento.

«Spesso - spiega la prof.ssa Previtera - molti pensionati pur essendo laureati rischiano l'analfabetismo di ritorno, perché non avendo dimestichezza con l'informatica ed Internet restano esclusi dalle forme di socializzazione più avanzate. In Sicilia, quest'iniziativa, sollecitata dall'Anteas nazionale, si tiene a Marsala e a Giarre».

M. G. L.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi