Dalle anticipazioni della “RomeCup, l’eccellenza della Robotica a Roma” alla nuova proposta formativa della Palestra dell’Innovazione (Educational FabLab, Ozobot ecc.). E le nuove alleanze strategiche, come l’edizione 2016 del Media Art Festival promosso con Bnl.
Spazi, orari, attività: ecco dove trovare la Fondazione Mondo Digitale alla Maker Faire 2015, quest'anno presso la Sapienza Università di Roma, da oggi a domenica.
PROGRAMMA
THE NEW WAVERS - AREA BNL – PADIGLIONE G
16 ottobre
9.30 – 10.30
ONDE CORTE: BNL E MONDO DIGITALE SI INCONTRANO
Fabcar: competizioni in 3d e sperimentazioni di robotica
Con Mauro Del Santo, designer, coach e maker Palestra dell’Innovazione
10.30 – 11.15
CHANCE MEETINGS: QUANDO UN TALENT INCONTRA UN MENTOR
Un giovane talento incontra il suo mentor e racconta la sua storia.
- Lisa Orefice, Réseau Entreprendre
- Alessandro Sappia, Startup Réseau Entreprendre
- Gabriella Giacoppo, Bnl
- Emanuele Alfano, studente, campione del mondo di robotica, Fondazione Mondo Digitale
- Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
17 ottobre
12.00 – 13.00
SULLA CRESTA DELL’ONDA: NUOVE REALTÀ DI SUCCESSO
performance di artisti digitali
- Alessio Chierico, artista digitale con brain-computer interface
- Simone Pappalardo, artista digitale con performance di sound art
con la partecipazione di
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
- Luigi Maccallini, responsabile Comunicazione Retail
18 ottobre
11.30 – 12.30
ONDE ANOMALE
BNL mette alla prova i propri dipendenti
con Lego Serious Play, per trovare nuove soluzioni
di business
con Cecilia Stajano, formatrice LSP e coordinatrice settore Innovazione nella scuola,
Fondazione Mondo Digitale
TALK – AULA CALASSO – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
17 ottobre
10.30 – 15.30
CNA NEXT SCHOOLAB
Fondazione Mondo Digitale incontra le istituzioni per il brainstorming sul futuro della scuola
- Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
- Alessandro Fusacchia, capo di Gabinetto del MIUR
- Romano Benini, docente e autore,
- Paolo Ferragina, pro-rettore Uni Pisa
- Giovanni Ragone, docente Uni Sapienza
- Stefania Milo, presidente CNA Giovani Imprenditori
AREA MAKER KIDS – PADIGLIONE U
16 ottobre
10.00 – 11.30
CREA E PROGRAMMA IL TUO ROBOT
con Emanuele Limiti, coach del Robotic Center della Palestra dell’Innovazione
11.30 – 13.00
CODE YOUR GAME
con Paolo Freschi, docente, blogger e volontario della conoscenza
17 ottobre
10.30 – 12.00
INTERACTIVE LAB CON LEAP MOTION
con Manuela Benedetti e Giorgia Di Tommaso, studentesse della Sapienza Università di Roma e volontarie della conoscenza
12.15 – 13.45
ROBOTICA PER L’ENERGIA RINNOVABILE
con Riccardo D’Acquino, coach del Robotic Center della Palestra dell’Innovazione
14.00 – 15.30
EDUCATIONAL FABLAB
con Mauro Del Santo, designer e maker della Palestra dell’innovazione
18 ottobre
10.30 – 12
OZOBOT PER IMPARARE A PROGRAMMARE
con Manuela Benedetti e Giorgia Di Tommaso, studentesse Sapienza di Roma e volontarie della conoscenza
12.15 – 13.45
DAI GIOCHI ALLE COMPETIZIONI ROBOTICHE CON NXT
con Emanuele Limiti, coach del Robotic Center della Palestra dell’Innovazione
14.00 – 15.30
SALDARE È SEMPLICE!
con Carlo Coletta, maker della Palestra dell’Innovazione
ISOLE DIDATTICHE - PADIGLIONE U
16 ottobre
dalle 14 alle 19
Esibizioni e competizioni di robotica nella categoria Soccer con studenti di varie regioni d’Italia e i campioni del mondo della Robocup Junior 2015.
Scuole coinvolte: Itis Galilei di Roma, Itis Cardano di Monte Rotondo, Itis Pacinotti - Archimede di Roma, Liceo Democrito di Roma.
AREA ESPOSITIVA - PADIGLIONE U
16, 17 e 18 ottobre, dalle 10 alle 19
Stand della Fondazione Mondo Digitale con esposizione di progetti del FabLab realizzati da maker, studenti e artigiani della Palestra dell’Innovazione e prototipi di robotica. Presso lo stand FMD ospiterà l’american corner YouLab Pistoia dell’Ambasciata Americana con i progetti “Aiuto mi è aumentata la realtà!” e Realizza i tuoi bijoux in 3D.
Scuole coinvolte
- Liceo Democrito di Roma (venerdì mattina)
- Itis Fermi di Roma (venerdì pomeriggio)
- IIS Copernico di Pomezia (sabato mattina)
- IIS Mattei di Isernia (sabato pomeriggio)
- Itis Marconi di Catania (domenica mattina)
- Itis Archimede di Catania (domenica pomeriggio)
AREA DIMOSTRATIVA - PADIGLIONE V - ART, SCIENCE, MUSIC
16, 17 e 18 ottobre, dalle 10 alle 19
Nell’area ART, SCIENZE E MUSICA la Fondazione Mondo Digitale è presente con il Fab Lab della Palestra dell’Innovazione e con i progetti realizzati da maker, studenti e artigiani. Dalla batteria indossabile alla scarpa che ricarica il cellulare.
Allo stand la FMD ospita anche l’american corner YouLab Pistoria e i progetti prestigiosi in collaborazione con l’Ambasciata americana.
Scuole e maker coinvolti
- IIS Diaz di Roma
- Andea Belli
- Alessio Di Brigida
- Ferdinando Miraglia
- Antonio Apolloni
- Susanna Picchiami
- Giada Cesareo
LA SCIENZA ILLUMINA. DALLA SCIENZA ALL'ARTE: LE MILLE FACCE DELLA LUCE
16 ottobre, 9 - 13 / 14 - 19
17 e 18 ottobre, dalle 10 alle 18.00
Mostra interdisciplinare e interattiva realizzata da Sapienza con i contributi di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Fondazione Mondo Digitale e Asset Camera. Un percorso scientifico e artistico che fa della luce il punto di partenza per ragionare sui grandi temi della sostenibilità, dello sviluppo e dell’innovazione.