Tra poche ore parte GaranziaHack: partecipa, sviluppa, vinci!, la prima maratona hacker promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per sostenere e accrescere la creatività di giovani sviluppatori, designer e appassionati di tecnologia, iscritti a “Garanzia Giovani”, il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.
“L'iniziativa, distribuita in tutta Italia, vuole trasformare l’utilizzo delle “app” in un volano per sviluppare competenze in materia di applicazioni e tecnologie digitali, incrementare l’inclusione e le opportunità occupazionali”.
Sono quasi seicento i giovani, tra i 15 e i 29 anni, che hanno aderito al programma “Garanzia Giovani” e presi in carico dai Servizi per l’Impiego competenti, iscritti alla maratona.
Ventidue gli host (Incubatori Certificati al Registro Imprese, le università, i consorzi universitari, i laboratori di ricerca universitari e misti) che ospitano l'evento. E tra gli host c’è anche la Fondazione Mondo Digitale, che ospita così la sua quarta maratona informatica.
L’obiettivo, per chi partecipa a “GaranziaHack”, è la realizzazione di un prototipo di app che implementi le modalità di accesso ai dati di www.garanziagiovani.gov.it.
Al vincitore viene assegnato un grant di finanziamento di 10mila euro per lo sviluppo dell’applicazione.
Il tweet di ieri del ministro Giuliano Poletti [@PolettiGiuliano]
Domani darò il mio personale #inboccaallupo a tutti i giovani di #GaranziaHack ospitato da #Facebook e #Telecom
— Giuliano Poletti (@PolettiGiuliano) 3 Dicembre 2015