3 min.
Sono aperte le iscrizioni per diventare “Agente sociale per l’invecchiamento attivo“. Saranno 20 gli agenti selezionati per contribuire al successo del progetto ACTing finanziato dalla Commissione Europea. Formazione gratuita, concorso finale e capacity building per diventare il miglior Agente sociale d’Europa. Il termine ultimo per inviare la propria candidatura è il 12 giugno 2014. L’iscrizione è gratuita.


Le iscrizioni sono aperte a coloro che già lavorano con gli anziani o coloro che hanno voglia di imparare a diventare facilitatore per l’invecchiamento attivo. Per partecipare basta inviare una mail, entro e non oltre il 12 giugno 2014, all’indirizzo c.stajano@mondodigitale.org specificando:
- nome e cognome
- attività svolta
- contatti (cellulare, mail)
- eventuali progetti/attività svolte con gli over 60 (se già impegnati su questo ambito)
- motivazione a partecipare
I presupposti per diventare agente sociale dell’invecchiamento attivo? Dedizione, passione per l’inclusione, capacità di condividere e trasmettere competenze: parola di Cecilia Stajano, formatrice ed esperta di innovazione sociale.
Segui il progetto su Twitter
Tweet su "#ACTingnews" !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");