In Italia vivono 9,6 milioni di minori. Come conseguenza della quarantena, in questi mesi sono rimasti a casa oltre 8 milioni e mezzo di bambini e ragazzi che prima frequentavano i diversi gradi d’istruzione, dall’asilo nido alle scuole superiori.
Un nuovo rapporto di Openpolis evidenzia come il nostro paese sia entrato nella emergenza sanitaria "con numerose criticità pregresse sul fronte delle disuguaglianze digitali. Dai livelli di competenza dei giovani italiani, inferiori alla media Ue, alle disparità nell’accesso alla rete veloce, fino alla disponibilità di pc e tablet nelle scuole".
Le analisi del report "Disuguaglianze digitali" "si inseriscono in uno scenario in corso di mutamento, sull’onda dei provvedimenti di emergenza adottati negli ultimi 2-3 mesi da stato centrale e regioni".
Osservatorio Povertà educativa #Conibambini
Bambine e famiglie tra possibilità di accesso alla rete e dotazioni tecnologiche nelle scuole