2 min.
Domani 23 aprile, alle ore 19, duecento ragazze sono convocate “a consiglio” nell’aula Giulio Cesare del Palazzo Senatorio, per ragionare di più opportunità formative e occupazionali per tutti con Fondazione Mondo Digitale, Intel, Microsoft e le amministratrici di Roma Capitale.
L’incontro riservato è parte della seconda edizione de La Nuvola Rosa, dal 22 al 24 aprile a Roma, l’evento che sostiene la formazione tecnico-scientifica delle ragazze italiane e che quest’anno dedica ancora più spazio al training e alle diverse opportunità lavorative disponibili per le partecipanti.

All’interno del ricchissimo programma della seconda edizione della Nuvola Rosa quest’anno è stato riservato uno spazio speciale per un confronto sulle politiche di genere nel mondo del lavoro e delle professioni, aperto alle protagoniste, duecento studentesse che frequentano le scuole superiori e l’università.
Appuntamento domani, mercoledì 23 aprile, alle ore 19, nell’Aula Giulio Cesare in Campidoglio. Un incontro strategico che coincide anche con un nuova tappa del Jobs Acts, da oggi in discussione in Aula alla Camera.
All’evento, introdotto e moderato da Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, partecipano:
- Roberta Cocco, direttore Responsabilità sociale e Progetti a sviluppo nazionale, Microsoft
- Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia
- Suzanne Fallender, Director Global Girls and women initiatives Intel Corp
- Marta Leonori, assessore Roma produttiva di Roma Capitale
- Alessandra Cattoi, assessore alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari opportunità di Roma Capitale
Alle 20.00 le ragazze vengono ospitate per un light buffet presso la suggestiva Terrazza del Vittoriano, da dove è possibile ammirare Roma a 360°.