2 min.
“Diritto dell’immigrazione e procedure amministrative” è il titolo del primo modulo formativo previsto dal progetto “Più: Uffici per l’integrazione”, cofinanziato dall’Unione europea (FEI, Azione 9 “Capacity building") / Annualità 2013), con l’obiettivo di rafforzare la governance a livello locale e provinciale.
Per il primo modulo si tratta di 12 ore di formazione articolate su tre appuntamenti (20, 24, 26 novembre) per affrontare i seguenti temi:
- La registrazione anagrafica del cittadino immigrato: diritti e doveri
- L'integrazione delle banche dati pubbliche e la corretta identificazione
- L’accesso alle prestazioni sociali, le richieste immediate e i fabbisogni potenziali
- Il ruolo dei Comuni nell’accoglienza, protezione e integrazione dei minori stranieri non accompagnati (Msna)
- Approfondimenti di aspetti chiave per la protezione e integrazione dei Msna.
Si parte domani con appuntamento dalle 14 alle 18 presso la Sala convegni del Comune dell’Aquila (capofila del progetto), in viale Aldo Moro 30. La lezione è tenuta dalla dott.ssa Elena Bussi, psicologa e psicoterapeuta.
È possibile iscriversi on line su su Eventbrite
Il comunicato stampa sul sito del Comune dell'Aquila