Main Menu

Le periferie che cambiano la città

evento finale del programma triennale Smart & Heart Rome

Le periferie che cambiano la città

Le periferie che cambiano la città

Evento finale del programma triennale Smart & Heart Rome

Per condividere i risultati del programma triennale Smart & Heart Rome, promosso con il supporto del Dipartimento Trasformazione Digitale di Roma Capitale, ci ritroviamo mercoledì 5 giugno alle ore 10.30 alla Palestra dell’Innovazione di via del Quadraro 102, nel VII Municipio. 
È un originale evento laboratoriale aperto alla cittadinanza con attività digitali esperienziali e corner espositivi: dai percorsi di sostenibilità ambientale per misurare l’inquinamento atmosferico alla tecnologia indossabile con capi di moda digitali e a basso costo. 
In particolare proponiamo sette laboratori innovativi ispirati alla sfida della sostenibilità, animati da studenti e docenti con il supporto di ricercatori e mentori degli atenei. 

Le esperienze sono frutto delle attività realizzate nelle sette Palestre dell’Innovazione di Tor Bella Monaca, Ostia, Casal Monastero, Tufello, Tor Pignattara, Corviale, Primavalle. Al fianco di queste sette Palestre ne sono nate altre quattro (Palestre satelliti). Perché nelle periferie della Capitale le Palestre dell’Innovazione sono un volano per la trasformazione digitale e inclusiva della città. 

AGENDA

10.30 – 12.00 | TOUR DEGLI AMBIENTI, DEI LABORATORI E DEI CORNER ESPOSITIVI
con le istituzioni, i cittadini e i giornalisti

  • AI e sostenibilità dei territori nel Fab lab
    con l’istituto comprensivo Fratelli Cervi e il liceo Keplero di Corviale e il supporto del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale della Sapienza Università di Roma
  • Droni, robotica e sostenibilità nel Robotic center
    con l’istituto comprensivo Melissa Bassi e l’istituto Amaldi di Tor Bella Monaca e il supporto del Dipartimento di Ingegneria civile e Ingegneria informatica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Sostenibilità dei beni culturali e realtà mista nell’Immersive lab
    con l’istituto Carlo Urbani di Ostia e il supporto del Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi Roma Tre
  • Stazioni intelligenti e coding per misurare la qualità dell’ambiente nel Game lab
    Con l’istituto comprensivo Montessori e il tecnico Matteucci del Tufello e il supporto del Dipartimento di Fisica della Sapienza Università di Roma
  • Sostenibilità della persona nel Video lab
    con l’istituto Giorgi Woolf di Tor Pignattara e il supporto del corso di laurea in Medicine and Surgery “MedTech” e Biomedical Engineering dell’Università Campus Bio-Medico di Roma
  • Sensori per l’agricoltura nell’Immersive lab
    con l’istituto Einstein Bachelet di Primavalle e il supporto del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell’Università degli Studi della Tuscia
  • Moda sostenibile e tecnologia indossabile nel mini Fab Lab
    con l’istituto comprensivo Piero Angela e il liceo Enzo Rossi di Casal Monastero e il supporto del Master in Fashion Studies della Sapienza Università di Roma

12.00 – 13.00 | SESSIONE PLEANARIA NELL’AGORÀ

Proiezione del docu-video sull’impatto sociale del progetto “Smart & Heart Rome. La sfida dell’uguaglianza tra centro e periferia”. Interventi di:   

  • Mirta Michilli, direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale
  • Alfonso Molina, personal chair in Technology Strategy all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale

 

 

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi