Incontro a Bologna con 200 studenti
Nel mese del World Health Day, con il progetto Fattore J, nato dalla partnership con Johnson & Johnson per raccontare ai giovani il futuro della medicina e per diffondere nelle scuole italiane il valore dei progressi scientifici nella salute, facciamo tappa in Emilia Romagna.
Duecento studenti dell’Istituto superiore Aldini Valeriani di Bologna incontrano esperti della sanità e della ricerca per riflettere su un futuro dove innovazione e salute si alleano per fronteggiare alcune delle patologie più gravi e complesse della nostra epoca, come i tumori.
AGENDA
10.30 | INTRODUCE E MODERA
Simone Arminio, giornalista
10.35 | SALUTO DI BENVENUTO
- Pasquale Santucci, dirigente scolastico
SALUTI ISTITUZIONALI
- Francesco Critelli, consigliere della Regione Emilia Romagna
10.45 | FATTORE J. INSIEME VERSO LA MEDICINA DEL FUTURO
- Chiara Ronchetti, Director Communications and Public Affairs di J&J Innovative Medicine Italia
- Cecilia Stajano, Community Manager Fondazione Mondo Digitale ETS
- Elisabetta Castellari, staff AIL Bologna
- Sara Zago, staff AIL Bologna
11.10 | AI E SALUTE: DATI E SCENARI
- Michele Fiori, PhD Student in Computer Science, Università di Milano e formatore della Fondazione Mondo Digitale
- Michele Cornella, Senior Manager, Technology Leader per J&J Innovative Medicine Italia
11.45 | CONCLUSIONI